logo_scuolalogo_scuolalogo_scuolalogo_scuola
    • HOME
    • LA SCUOLA
    • ISTRUTTORI
      • Istruttori Pordenone
      • Istruttori San Vito al Tag.to
      • Istruttori Sacile
      • Istruttori Portogruaro
      • Istruttori Oderzo
    • ATTIVITA
    • CORSI
      • 26° Corso di Escursionismo EEA 2025
      • 26° corso di Escursionismo base E1 2025
    • STAGES
      • In ferrata con mio figlio
    • GALLERY
    • CONTATTI
    • LINK UTILI
      • CAI FVG
      • CAI Veneto
      • CAI Centrale
      • Giulio Carnica Sentieri
      • Meteo FVG
      • AINEVA

      Stage in ferrata con mio figlio

      Stage in ferrata con mio figlio 2025


      Lo Stage è rivolto ESCLUSIVAMENTE a:

      Soci Cai (in regola con il pagamento dell’annualità in corso), che abbiano svolto un corso EEA (o A1/AR1/AL1) negli ultimi 5 anni, ovvero che sostengano una breve verifica presso la palestra di San Vito al Tagliamento prevista il 7 Giugno 2025.

      Programma:

      Giovedi 22 Maggio 2025

      Presentazione Corso Presso la Sez. di Pordenone ore 20.30

      Sabato 7 Giugno 2025

      Selezioni Corso Presso la Sezione di San Vito al Tagliamento ore 8.00

      Giovedì 10 Luglio 2025

      Termine Iscrizioni

      Venerdì 12 Settembre 2025

      ore 14.00 ritrovo al Rifugio Passo Cason di Lanza

      ore 14.30 Accoglienza, presentazione docenti e corso

      ore 15.00 Prima lezione (Materiali, Norme, Tecniche di base/nodi)

      ore 16.30 Seconda lezione (Conduzione 1 - Conserva corta, verticali, cambi di direzione, orizzontali)

      ore 18.30 Formazione Cordate ore 19.00 cena.

      Sabato 13 settembre 2025

      Ore 6.30 sveglia

      Ore 7.00 colazione

      Ore 8.00 partenza attività (Zermula - conduzione 1 nella pratica) Ore 14.00 Rientro in rifugio.

      Ore 15.00 Terza Lezione (il minore nella ferrata come terreno di avventura, scelta itinerario, ruolo, gioco, etc);

      ore 16.00 Quarta Lezione (Conduzione 2 - Gestione dell’emergenza - calata di assistenza e verifica - operazione di assistenza alla risalita/paranco semplice - messa in sicurezza e chiamata del soccorso)

      ore 17.30 Verifica prima giornata e formazione cordate del secondo giorno ore 19.00 Cena

      Domenica 14 settembre 2025

      Ore 6.30 sveglia

      Ore 7.00 colazione

      Ore 8.00 partenza attività (Zuc della guardia - conduzione 2 in pratica). Ore 13.00 Rientro in rifugio e chiusura corso

      Ore 15.00 Partenza.

      Materiale individuale necessario omologato:

       imbrago

       casco

       kit da ferrata

       corda singola di lunghezza minima 30 m (1 corda ogni 2 persone)  

      1 moschettone Trilock con elemento antiribaltamento

      1 moschettone Trilock

      1 moschettone a ghiera HMS         

      1 moschettone da ferrata K

      1 anello di fettuccia cucito da almeno 60 cm (fettuccia chiusa da 120 cm che ridotta a metà sia 60 cm)

      1 cordino in kevlar per nodo autobloccante

       

      Scarica il programma dello stage

      Modulo iscrizione allo stage

       

       

       

      (c) Scuola Lorenzo Frisone